TERAMO – L’amministrazione ha deciso: il mercato coperto di Piazza Verdi dovrà spostarsi. La struttura è ormai fatiscente e costerebbe troppo procedere alle dovute manutenzioni. Per questo è stato inserito per la prima volta nel Piano delle alienazioni e della valorizzazione del patrimonio immobiliare: l’edificio in questo modo potrà essere venduto ma anche, ad esempio, rientrare in un project financing per la realizzazione del nuovo Teatro, visto che si tratta di una delle possibili ubicazioni dell’opera. Il Piano, che in tutto contiene 80 schede, vede anche altre due novità: la casa cantoniera, che ha anche recentemente subito un’opera di ristrutturazione. Il Comune ha già provato ad inserirla all’interno del bando per la gestione dei lotti del Parco fluviale, bando che, però, è andato deserto. A questo punto si è deciso di procedere su due fronti: da un lato la riproposizione, a breve, del bando stesso, dall’altro, però, per sicurezza l’immobile è stato inserito nel Piano delle alienazioni, in modo che, se nessuno lo prenderà in gestione, potrà essere venduto. Nel Piano è presente anche un’area di 2000 metri quadri, edificabile, che si trova tra viale Bovio e viale Cavour. L’assessore al Patrimonio Rudy Di Stefano, durante la sua relazione nel Consiglio comunale di oggi, ha anche annunciato che, tra gli immobili che verranno rimessi in vendita, alcuni verranno “scontati” del 20% sulla base d’asta precedente: si tratta dell’edificio dell’ex scuola Antonelli e un locale commerciale a Colleparco.
-
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in...